Consiglio comunale in Santa Maria a Vico che si apre con l’augurio di presta guarigione, cui ci associamo, per il consigliere comunale Franco De Lucia.

Vogliamo fare una premessa prima di entrare nel pieno del consiglio comiunale.

Si tratta di decoro. Non è possibile vedere consiglieri comunali con la “maglietta della salute” in consiglio! I consilgieri sono i rappresentanti dei cittadini e devono nei momenti ufficiali avere il giusto deoro. La pesidente dovrebbe richiamare i consiglieri che si vestono ad mentula! si tratta di regole non scritte ma ficlmente intuibili, ma qualcuno fa difficoltà.

Menzione merita il sindaco Pirozzi, che posono fare 40° o -10° è sempre impeccabile ed elegante in ogni circostanza.

Entrando nel merito del consiglio. Comunicazioni, che stavolta non si limitano a ripetere comunicati stampa già emenati ma davvero interessanti, come il recupero delle somme riguardante debiti fuori bilancio riconosciuti. Un interessante “tesoretto” di qusi 500.000€!
Sarebbe stato utile sapere dove sarebbero state allocate queste risorse aggiuntive. Un bravo agli avvocati Pesce e Tamburrino per il lavoro svolto è doveroso. Certo, mai capiamo come sia possibile che un comune come Santa Maria a Vico non abbia un paio di avvocati fissi e stipendiati vista la mole giuridica di lavoro.

Bella l’interrogazione di Iaderesta sulle case dell’acqua e a rispondere l’assessora Cioffi che in pratica ha raccontato l’excursus del fallimento della politica comunale in merito. In pratica l’azienda frustrata dai continui atti vandalici ha abbondonato Santa Maria. Bella figura!

Secondo Iadaresta il problema è l’ubicazione di queste strtture, secondo noi invece è il mancato controllo del territorio in cui vi sta gente che mal sopporta qualsiasi tipo di progresso, il quale, come sappiamo, libera le persone dalla camorra e dall’inciviltà.

Sul campo sportivo interrogazione di Città di Idee. L’assessore Ferrara ha annunciato che vi sarà una riqaulificazione di un 1.000.000€ circa sebbene il sindaco ha poi detto che si sta aspettando un bando in merito a fine anno. Quindi questa riqualificazioe vi sarà quando si avrà, se si avrà un bando vinto! Al momento gestisce il comune che pero’ cederà la gestione a un’associazione, al momento ve ne sono 6 in lizza, ma poi sempre il sindaco ha parlato di coordinazione delle sei associazioni; insomma ci pare ci sia un tantinello di confusione.

Domanda sul gemellagio sempre di Città di Idee. Con tutto il rispetto non ci pare soddisfacente la risposta dell’assessore Carmine De Lucia su cosa è un gemellaggio. Non ci si puo’ limitare a dire che il gemellaggio è un messaggio su watsapp o un contatto, seppur continuo e costante, di una quarntina di persone. Con tutto il rispetto gli incontri con le varie realtà come Caspe e Gaillac sono estemporanee. Dovrebbero mettersi in contatto le scuole, certamente, e se ne è parlato in consiglio, le aziende. Ma se non sono le amministrazioni comunali a fare questo, non lo fa nessuno! Carmine De Lucia ha avuto l’ardire di dire che l’aziende devono svecchiarsi. Giusto! Ma come? Voi amministratori avete fatto la gitarella, oltre i turisti a Brad che contatti avete preso per scuole e aziende? ah boh!

Se la prossima volta oltre alla gitarella andate con uno scopo, come quello descritto sopra, non sarebbe nemmeno scandaloso che il viaggio venisse pagato dal comune stesso.

Riguardo l’interrogazione di FdI rimandiamo al video. Igino Nuzzo aveva proposto di sfruttare una proprietà in via macello e il sindaco ha ribattuto dicendo che in quell’area vi sarà una biblioteca di terza generazione, qualsiasi cosa voglia dire. Belle queste biblioteche a Santa Maria che appaiono e scompaiono.

Sul bilancio consolidato, cosi’ come per il DUP, come sempre non ne parliamo in quanto per noi deve essere un’assessore a esporlo e non un consigliere.

Infatti, secondo noi in maniera non consona, alla prima difficoltà posta dalla minoranza è intervenuto il tecnico, cosa che non dovrebbe succedere in un consiglio comunale. Il consiglio comunale è il luogo della politica non dei tecnici!

Sia chiaro non è una critica al tecnico che tra l’altro, secondo noi, fa un lavoro straordinario.

Sul Dup sorpresa l’appoggio di Fratelli d’italia.

Il sindaco dulcis in fundo ha dichiarato di voler approvare il bilancio entro il 31/12/23 che sarebbe davvero un risultato importante.