“Brevemente risplendiamo sulla terra”un dolore che si fa scrittura.

Eh già, non ho trovato altra definizione per descrivere questo capolavoro d’esordio di Ocean Vuong pubblicato in Italia per La nave di Teseo edizioni. Brevemente risplendiamo sulla terra è un unico dolore che attraversa tutte le parole, le modella, le trasforma , le risputa digerite alla coscienza del lettore.

Il protagonista , chiamato da tutti Little dog decide di scrivere una lunga lettera alla madre. Una richiesta, una nascita un viaggio attraverso i suoi ricordi di ciò che stata la sua famiglia. Il ragazzo vive , da quando aveva due anni negli Stati Uniti con la madre e la nonna vietnamite ognuna scrigno individuale di una guerra che porteranno dentro per sempre. Little dog ha tatuato sulla pelle la cattiveria materna vittima di un disturbo da stress post traumatico. Tra loro cime di tenerezza ed abissi di odio e botte e l’inevitabile percorso doloroso di crescita che lo condurrà a prendere coscienza della sua diversità, della violenza domestica di un padre che guarda nella lontananza dei ricordi, della sua omosessualità. La scrittura è allegorica , quasi un taglio alla realtà del racconto che ci conduce alla poesia pura. Un libro che vi farà rimpiangere di averlo terminato. Un libro che vi cambierà.

ANNA VERLEZZA