Il Time, uno dei più importanti settimanali al mondo, ogni anno dedica una delle sue copertine al personaggio dell’anno, ovvero a quella personalità, che nel bene o nel male, ha segnato o influenzato l’anno che va a concludersi, in verità non solo persone ma anche associazioni, nel 1982 addirittura fu scelta una macchina: il computer. Quest’anno la persona dell’anno per il Times è Elon Musk, l’imprenditore sudafricano.

Noi abbiamo pensato di fare lo stesso nel nostro piccolo, pensando a singole persone o associazioni ognuna che si è distinta nella sua categoria, nel bene o nel male, in quest’anno che oramai volge al termine.

Pungiglione d’oro, un premio assolutamente simbolico. Non vi sarà cerimonia, non verranno consegnati oggetti in oro, ma il premio oramai definito prestigioso, al massimo potrà essere inserito nel proprio curriculum vitae.

Le categorie rispecchiano i temi che questo blog tratta, ovvero politica e cultura, sono indicate tutte al maschile singolare.

Ricordiamo che i premiati del pungiglione d’oro di diritto avranno la possibilità di essere designati “Persona dell’anno di Valle di Suessola 2021”. Stavolta però sarà il nostro lettore a scegliere attraverso un sondaggio che pubblicheremo il 26.12.2021.

  • Assessore dell’anno:

Maria Grazia D’Agostino

In campagna elettorale Giuseppe Guida fece una promessa importante: avere una scuola superiore in Arienzo. Ebbene da sindaco poi quella promessa è ormai giunta a compimento. Come abbiamo appreso per via del dimensionamento scolastico una sezione del classico si sposterà ad Arienzo. Le promesse per essere mantenute hanno bisogno di lavoro, e l’assessora ha proprio quella importante delega all’istruzione ed edilizia scolastica che certamente ha contribuito al risultato.

  • Associazione dell’anno:

LA MOTOTERAPIA

Associazione no profit che nasce da un’idea del dott. Luca Nuzzo, appassionato di moto, che attraverso questo “strumento” aiuta le persone affette dal disturbo dello spettro autistico e le loro famiglie. Per chi ne volesse sapere di più questo il link: L’Associazione – La Mototerapia

  • Cittadino Attivo dell’anno:

ANDREA FALCO

Cittadino del comune di Arienzo, attivista instancabile, particolarmente attento alle questioni ambientali, quest’anno si è distinto per aver cercato di difendere i pini arienzani dall’abbattimento.

  • Consigliere di maggioranza dell’anno:

VINCENZO VIGLIOTTI

Il consigliere di Santa Maria a Vico lavora senza mai scalpitare porta a casa risultati importanti. In particolar nel settore della digitalizzazione importante il “Portale cartografico” del comune.

  • Consigliere di minoranza dell’anno:

PASQUALE CRISCI

Il consigliere di Santa Maria a Vico è stato il più eletto alle ultime consultazione provinciali, ottenendo quindi una riconferma non così scontata.

  • ECONOMIA/IMPRENDITORE:

ARMINIO GELATERIA BAR PASTICCERIA

E’ la seconda volta che consegniamo il premio, la prima volta fu per la bontà dei suoi prodotti, stavolta per l’innovazione legata ad essi. Infatti, il brand in questione punta sugli acquisti on line arrivando a spedire e far conoscere le sue prelibatezze in tutta Italia.

  • EDUCATORE/STUDENTE DELL’ANNO:

VINCENZO PORRINO

Studente universitario della Federico II da Santa Maria a Vico ha illustrato magistralmente un futuristico progetto a Tokyo sull’osservazione e studio delle comete attraverso l’utilizzo di micro satelliti ricevendo anche un premio in merito.

  • EVENTO DELL’ANNO:

INAUGURAZIONE BIBLIOTECA “PROF. MICHELE VIGLIOTTI”

Iniziativa dell’associazione CerMes di Cervino. E’ sempre una buona notizia la nascita di una biblioteca, ma il fatto di averla dedicata ad un gigante come al prof. Michele Vigliotti è un valore aggiunto.

  • PERSONAGGIO DELLA CULTURA DELL’ANNO:

ELISA RUOTOLO

Ancora una volta un suo romanzo “Quel luogo a me proibito” ha ottenuto un successo straordinario tanto da ricevere numerosi riconoscimenti e ottime recensioni, da segnalare il terzo posto al premio Rapallo.

  • PERSONAGGIO DELLO SPETTACOLO DELL’ANNO:

STEFANIA IADEROSA

Di Cervino si è messa in mostra per essere risultata migliore attrice al festival del teatro amatoriale.

  • MUSICISTA DELL’ANNO:

DANIELE DOGALI

Conosciutissimo maestro di musica con il suo Start Music Academy sta dando la possibilità a tanti giovani di poter coltivare un sogno oltre che la propria passione.

  • PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELL’ANNO:

GIUSEPPE ABBATIELO

Il giovane presidente del consiglio comunale un premio che assegniamo come buon augurio di buon lavoro

  • SINDACO DELL’ANNO:

GIUSEPPE VINCIGUERRA

Come da tradizione assegniamo il premio al sindaco che ha vinto le elezioni comunali questa volta a Cervino.

  • PERSONAGGIO DELLO SPORT DELL’ANNO:

ANTONIO CIOFFI

Atleta di San Felice a Cancello proveniente dal settore “primavera” ha collezionato presenze in serie A con il Napoli.