Se il Palasmav di Santa Maria a Vico fosse stato costruito con tutti i chili di carta che lo riguardano tra progetti, delibere, determine sarebbe fatto e finito già da un pezzo!

Aggiungiamo un pezzettino alle fondamenta di questo fantomatico edificio, che sarebbe una determina riguardante l’efficientamento energetico dell’area esterna al Palasmav.

Non è facile capire la determina, non solo per il tecnicismo, ma proprio per l’italiano, alle volte senza senso, utilizzato. Sia chiaro questo non significa che chi ha redatto l’atto non conosca la parlata di Dante, ma è evidente, almeno a nostro avviso, che l’atto sia stato preparato in fretta e questo ne ha compromesso la forma.

Noi dunque, proviamo a fare luce su questo provvedimento, ma lo pubblichiamo anche a piè pagina così chi può magari ci da una mano a capire.

Dunque, esiste una legge che stabilisce che per l’efficientamento cieli (scritto proprio così) illuminazione pubblica e al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica; al comune di Santa Maria a Vico spettano 90.000€. L’importante è che i lavori comincino il 15 settembre dell’anno in cui si ottiene il finanziamento e terminino il 31 dicembre dell’anno successivo.

I tecnici del comune hanno dunque previsto una spesa di 90.000€ così dunque deliberata dalla giunta quando ha approvato il progetto.

Si apre una procedura negoziata il giorno 7/09/23, un giovedì, con termine ultimo per la presentazione dei progetti giorno 11/09/23 alle 8:30, un lunedì.

La proposta da Forchia arriva per un importo di 74.394,92€.

Qui non capiamo esattamente cosa succede, ma pare che il comune di Santa Maria a Vico abbia chiesto tramite trattativa diretta alla ditta praticamente di rimodulare l’importo dei lavori arrivando a 77.662€. Che poi aggiungi questo e quello si arriva a 90.000€.

Tutto giustificato da questo incomprensibile, a noi, passaggio:

RITENUTO necessario dover procedere alla rimodulazione del quadro economico a seguito
dell’espletamento della gara di affidamento dei lavori, in considerazione delle economie di gara
lavori
.

Comunque vengono poi messi in comparazione i due Progetti quelli prima e post gara.

In pratica sono uguali ma quello che cambia è questo voce: Arrotondamenti/Economie di gara che si passa da 18,56€ a 3.612,35€. E bisogna fare i complimenti perché si è riusciti in ambo i casi a fare la somma di 90.000€.