Visto che ieri ci siamo divertiti a fare “i conti” dei giornali on line della provincia di Caserta arrivando forse a confermare cose che già si sapevano o intuivano, ne approfittiamo per dire che ci spiace se qualcuno si è visto ridimensionato, ma i numeri non mentono,  abbiamo pensato di rendere noti i nostri dati.

Purtroppo non possiamo utilizzare la stessa piattaforma per i giornali on line in quanto i nostri numeri sono piccoli e quindi molte informazioni non vengono fornite, ma fortunatamente la piattaforma che utilizziamo per il blog, WordPress, ci da una mano fornendoci molti dati statistici.

Alcune premesse, il nostro blog è rivolto esclusivamente alla Valle di Suessola e tratta solo di notizie od opinioni riguardante la politica e la cultura locale, difficilmente troverete notizie di cronaca nera o giudiziaria, e giammai “simpatiche iniziative” (che Dio ci fulmini).

Passiamo ai dati che per comodità riguarderanno solo su 11 mesi, in quanto Dicembre è ancora in corso.

Quest’anno abbiamo avuto 27.990 visitatori e 39.164 visite, non è annopossibile fare un confronto con l’anno precedente in quanto il blog lo abbiamo “aperto” a fine Ottobre 2014. WordPress funziona in questo modo ogni volta che un visitatore entra nel nostro blog viene contato una sola volta, può nella stessa giornata entrare 100 volte, ma sarà segnato come 1; stessa cosa per le visite, se quel visitatore visita una pagina cento volte verrà indicata come 1. In media quindi abbiamo avuto 2.545 (arrotondato) visitatori e 3.560 visite al mese. C’è da dire che siamo in forte crescita se si pensa che il primo Trimestre dell’anno avevamo una media di 1.196 visite, quest’ultimo trimestre (per noi Settembre-Ottobre-Novembre) abbiamo totalizzato  6.421 visite con punte di oltre 11 mila.mese

La domanda che ci siamo posti è: ma è tanto o poco?  Non potendo contare su nessun confronto diretto, abbiamo deciso di utilizzare un artificio per capirlo, ovviamente non siamo statistici quindi se qualcuno ci può dare dei suggerimenti in merito sono ben accetti. Dunque siccome la conoscenza del nostro blog avviene prevalentemente tramite facebook abbiamo cercato di capire quanti utenti della Valle di Suessola iscritti su fb raggiungiamo. Siccome noi “spammiamo” sui maggiori gruppi di facebook, e non solo, tenendo presente che chi è di una città si iscrive su tutti quei gruppi che riguardano la sua città (es: utente di Arienzo si iscriverà su tutti i gruppi arienziani) abbiamo pensato di prendere i gruppi più grandi per città, sommarli e creare la nostra base di utenza. Quindi il gruppo più numeroso di Smav dove spammiamo ha: 1527 utenti, san felice: 921, arienzo: 1310, cervino: 447 per un totale di 4205 utenti. Quindi la nostra percentuale di copertura di quegli utenti è il 60,52%. Non possiamo non essere soddisfatti. Purtroppo non sappiamo quale sia il nostro Bounce Rate, ovvero la percentuale di abbandono, cioè di quelli che ci stanno poco sul sito e come aprono così chiudono.

Una precisazione sullo spam, per una forma di correttezza, non spammiamo a caso, ma cerchiamo di essere ponderati, cioè se un articolo riguarda Arienzo verrà spammato solo sui gruppi arienziani e manco tutti, per i motivi di cui sopra, non verrà spammata quella notizia su San Felice e viceversa.

Passiamo ad alcune curiosità. I tre nostri articoli più letti sono stati: ARIENZO: MENSA LETTERA DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA MARIA PIROZZI; CERVINO: BENVENUTI/ARRIVEDERCI; SMAV: EXPO 2015 SANTA MARIA A VICO FA LA SUA PARTE.

Una cosa che ci ha molto colpito da quando abbiamo questo blog è il fatto che viene letto anche nel mondo nei paesi più disparati. I tre paesi dove più ci leggono oltre l’Italia sono: Usa, Regno Unito, Germania. Non possiamo citarli tutti, ma addirittura ci leggono in pratica in tutti i paesi europei ma anche in: Australia, India, Messico, Kuwait, Capo Verde, Emirati Arabi Uniti, Venezuela, Argentina, Thailandia, Bahamas, Repubblica Dominicana, Panama, Indonesia, Somalia, Filippine, Iraq, Taiwan, Egitto, Canada, Réunion (un’isoletta vicino al Madagascar), Senegal, Libano, Algeria, Qatar, Brasile. Evidentemente saranno o emigrati, oppure persone in viaggio di nozze, militari, non lo sappiamo ma ci fa piacere di avere questa vena internazionale.paesi

Per quanto riguarda i “mi piace” sono pochi anche perché spesso chi vuole lo fa su fb o ci parla direttamente di persona, qualcuno ci telefona proprio. Mentre per i commenti ne abbiamo avuto 13, un po’ per lo stesso motivo, dobbiamo dire che tra i commentatori ci ha fatto piacere avere il consigliere regionale Piscitelli, i consiglieri comunali Di Nuzzo e Guida, anche perché uno dei nostri scopi era proprio cercare un dialogo con gli amministratori, seppur dobbiamo dire che lo abbiamo sempre avuto anche se nelle modalità di cui sopra. Non sono mancate pure delle critiche due per la precisione, una di Tony: “scrivi solo cazzate …” e da Vito Savinelli che dobbiamo dire abbiamo trovato molto fine e divertente: “Avete anche i moderatori? Siete attrezzati a partorire stupidaggini”.

Un ultima cosa, è inusuale per un blog esprimersi nella prima persona plurale, noi lo facciamo non perché siamo in tanti, noi siamo uno, ma semplicemente noi utilizziamo il plurale maiestatis, questo blog è il nostro regno, noi siamo i sovrani. C’e’ anche da dire che poco ci interessa inseguire il click a tutti costi, ma nostro compito è quello di stimolare chi amministra a farlo bene e i cittadini ad essere un po’ più civici, chi ce ne dà l’autorità? Noi!