fondazione-angelo-affinitaPiù di cento imprenditori si sono riuniti venerdì 28 ottobre 2016 al meeting annuale organizzato dalla Fondazione Angelo Affinita per presentare i risultati raggiunti e i progetti futuri nel sostenere bambini e giovani in difficoltà tramite la formazione e il lavoro.

Imprenditori che da tutta Italia si sono riuniti al meeting annuale organizzato dalla Fondazione Angelo Affinita nella propria sede – davvero gremita per l’occasione – ad Airola, Benevento.

L’evento, incentrato sul tema dell’Etica di Impresa.

Un concetto molto caro alla Fondazione Angelo Affinita: tutti i progetti finanziati, infatti, sono strutturati per consentire ai giovani in difficoltà di poter camminare con le proprie gambe.

L’incontro è stato l’occasione anche per presentare i risultati straordinari che la Fondazione ha raggiunto nell’ultimo anno, arrivando a raddoppiare le donazioni e – di conseguenza – raddoppiare anche i finanziamenti ai progetti.

Negli ultimi anni, infatti la Fondazione Affinita radunato intorno a sé decine di liberi professionisti e imprenditori decisi a cambiare il modo di fare beneficenza in Italia, secondo lo stile di Angelo Affinita, imprenditore campano molto amato e stimato.

“È l’uomo che fa la differenza”. Su questo principio nasce nel 2010 la Fondazione Angelo Affinita ONLUS. Dalla volontà della famiglia Affinita di raccogliere l’eredità umana, spirituale di Angelo e continuare la sua opera, per diffondere nella società contemporanea i principi etici e le virtù che hanno ispirato la sua vita.

La Fondazione Angelo Affinita è una delle poche fondazione di imprenditori in Italia che sostiene bambini e giovani in difficoltà, adottando uno stile di impresa, tramite la formazione e il lavoro, come testimoniano anche le parole di Giovanna Megna, responsabile dei progetti della Fondazione:

L’obiettivo è rompere le catene di povertà e dare una vera possibilità di cambiamento a bambini e giovani da situazioni di disagio. Abbiamo scelto progetti sfidanti, mettiamo le mani dentro le realtà in cui veniamo in contatto per passare dal fare beneficenza a realizzare veri e propri progetti di impresa sociale.

L’impressione che abbiamo avuto e che si fa sul serio. Ci ha molto colpito uno dei progetti realizzato dalla Fondazione al carcere minorile di Airola, ebbene in quel caso la Fondazione Angelo Affinita era “entrata” nella struttura con un progetto che prevedeva la lavorazione della ceramica, ma ci si è resi conto che essendo tale settore in crisi, questi ragazzi avrebbero avuto delle conoscenze non spendibili nel mondo “di fuori”. Quindi ecco che attraverso delle analisi di settore si è passati dalla ceramica alla pizza. Infatti la Fondazione s’è resa conto che questo era un mestiere -o arte- quello del pizzaiolo, che avrebbe potuto aiutare i ragazzi a inserirsi nel mondo del lavoro e quindi avere l’occasione di cogliere una seconda chance, con competenze e certificazione riconosciute dalla regione e che possono spendere in tutto il paese.

I progetti sono molti anche di carattere internazionale.

 Link utili:

Fondazione Angelo Affinita Onlus

Pagina Facebook Fondazione Angelo Affinita Onlus


Immagine genesis

Via G.De Falco 94 Caserta info: 0823-355325

Immagine

al P.co De Lucia in Santa Maria a Vico (CE)

logo pubblicità