Giornata davvero lunga e son successe di cose e quindi facciamo un po’ il punto della situazione in attesa poi di domani con l’ultima mezza giornata a disposizione per consegnare queste liste.

Partiamo da Arienzo.

Da segnalare che al momento non vi è alcuna lista ufficiale. Ma la notizia del giorno è la decisione di Teresa Mauro candidata sindaco di Sviluppo e Progresso di ritirarsi. Avevamo avuto un sentore nel momento in cui ci era stato detto che non ci sarebbe stata la classica presentazione dei candidati, che in genere nei piccoli centri significa non avere un numero minimo per presentarsi.

Per quanto è vero che la caduta del sindaco Guida è avvenuta appena qualche settimana fa è anche vero che vi era l’aria di elezioni anticipate da un bel po’, almeno da fine anno scorso. Insomma, la candidatura della Mauro, per quanto interessante, andava preparata con più anticipo, una pessima lettura dei tempi; sul banco degli imputati va il Partito Democratico; un partito strutturato seriamente da anni sul territorio è sembrato farsi cogliere alla sprovvista.

Domani certamente avremo la presentazione della lista di Giuseppe Guida “Ricoloriamo Arienzo” già presentata alla stampa tramite i vari comunicati e anche Vincenzo Crisci con il suo progetto “Terra Mia”.

Quindi sfida a due, come aveva auspicato Tommaso Carfora seppur non per eliminazione ma magari cercando di fare sintesi.

A Santa Maria a Vico al momento due le liste presentate in mattinata il Movimento 5 Stelle e nel pomeriggio Città Domani 2.0 e in extremis Fratelli d’Italia e forse, ma abbiamo dubbi, domani anche di Pasquale Crisci con la sua lista Città di Idee, progetto nato in extremis in queste ultime ore.

Anche per Santa Maria a Vico non è mancato il colpo di scena. Da giorni insomma era evidente ci fosse uno di troppo in lista e alla fine, tra i tanti nomi fatti, è Michele Nuzzo che viene buttato dalla torre. Si parla di rinuncia in un comunicato del sindaco, ma visto che Michele Nuzzo non ha rilasciato alcuna dichiarazione in merito pensiamo sia stato una decisione più subita che concordata.

Curioso come in quel che pensiamo sia un comunicato, pubblicato in un blog, abbiamo notato come i nomi della lista siano in perfetto ordine alfabetico tranne per Carmine De Lucia 73, che viene invece indicato per ultimo! Ci pare strana sta cosa e immaginiamo -a essere cattivi- che forse vi sia stato un ballottaggio finale tra Nuzzo e il De Lucia 73 e che per qualche strano motivo abbia prevalso quest’ultimo sul delegato al bilancio.

Manca ancora mezza giornata più il controllo della sottocommissione elettorale che non bisogna dare per scontato vedi caso San Felice a Cancello.