Nonostante al momento il Coronavirus ha colpito più il Nord Italia, vari sindaci del Sud si stanno comunque attivando per evitare che il virus possa arrivare anche nelle loro città.

coronavirus-medici-ansa

In Valle di Suessola il provvediemnto più restrittivo è stato emanato dal Sindaco di Arienzo Davide Guida che ha “chiesto” a chi si sposta da o per le regioni del Nord di comunicarlo a lui o alla polizia municipale:

Provvedimento a Scopo Precauzionale Diffusione COVID-19
Si comunica alla cittadinanza che tutte le persone interessate da spostamenti da e per le aree individuate come focolai di diffusione del COVID-19, in particolare, le regioni del nord Italia devono immediatamente comunicare al Sindaco o all’ufficio di Polizia Municipale i loro spostamenti, la data di partenza per le zone interessate o la data di arrivo sul territorio comunale di Arienzo.
Tali comunicazioni devono essere effettuate a tutela della salute pubblica e per scopo meramente precauzionale al fine di poter consentire alle Autorità Sanitarie di porre in essere tutte le iniziative previste dal Protocollo del Ministero della Salute.
I numeri da contattare per segnalare immediatamente tutti gli spostamenti sono:
– Polizia Municipale 0823804564;
– Sindaco 0823805987.
Il presente comunicato ha scopo precauzionale e pertanto si invita la popolazione a non creare allarmismo.

In pratica stesso provvedimento è stato preso un qualche ora fa dal sindaco di San Felice a Cancello.

Questi i numeri da chiamare per i cittadini di San Felice:

  • Polizia Municipale: 0823/752230
  • Sindaco: 320/5675923

Il sindaco di Santa Maria a Vico -Andrea Pirozzi–  si è limitato a dare dei consigli suddivisi in 16 punti.

Santa Maria a Vico:

Cari concittadini la diffusione della sindrome influenzale COVID-19, meglio nota come “Coronavirus”, sta creando difficoltà e disagio alla popolazione. L’emergenza sanitaria richiede, prioritariamente, la messa in atto di misure di massima precauzione e la diffusione capillare delle corrette informazioni sulla situazione emergenziale e sulle norme di comportamento da tenere per evitare la diffusione del virus. Non bisogna farsi prendere dal panico ma utilizzare tutte le misure precauzionali del caso.
L’Istituto Superiore di Sanità ed il Ministero della Sanità hanno emanato un opuscolo informativo. Sono state infine individuate le seguenti regole comportamentali:
1. Lavati spesso le mani
2. Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
3. Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
4. Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci
5. Non prendere farmaci antivirali né antibiotici a meno che siano prescritti dal medico
6. Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
7. Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate
8. I prodotti MADE IN CHINA e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
9. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus
10. Contatta il numero verde 1500 nazionale per maggiori informazioni, se hai febbre e tosse e sei tornato dalla Cina o dai comuni di Codogno, Castiglione d’Adda, Casalpusterlengo, Fombio, Maleo, Somaglia, Bertonico, Terranova dei Passerini, Castelgerundo, San Fiorano e Vo’ Euganeo da meno di 14 giorni
11. Per evitare la diffusione del contagio si invitano i cittadini,  per chi ha sintomi influenzali o problemi respiratori, a non recarsi al Pronto Soccorso, ma di rivolgersi al 112
12. La Regione Campania ha istituito il numero verde 800909699 a cui rivolgersi in caso di necessità
13. Per informazioni aggiornate consulta costantemente il sito http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus e non seguire consigli improvvisati ed improvvidi allarmismi
14. L’Ufficio Scolastico Regionale ha disposto l’annullamento delle gite scolastiche
15. Recarsi nelle Regioni in cui sono stati individuati casi di persone affette dal virus COVID-19 solo se strettamente necessario ed utilizzare i Dispositivi di Protezione Individuale
16. Controllare questo sito internet per le informazioni che riguardano il Comune di Santa Maria a Vico.
Riguardo Cervino non vi è alcuna comunicazione nemmeno di carattere generico.