conviene-essere-giovani-750x563

Apprendiamo dall’albo pretorio del comune di Santa Maria a Vico di una bella iniziativa che riguarda i giovani, almeno intuiamo sia una bella iniziativa in quanto la determina non offre molte informazioni al riguardo.

Innanzitutto il progetto della determina parla di “Benessere Giovani Organizziamoci”, la determina però non spiega assolutamente di cosa si tratti, parlando in maniera succinta di realizzare attività polivalenti mediante una proposta progettuale di 24 mesi e di un importo massimo di 80.000€. Non dice la determina esattamente cosa si intende per giovani, non dice la scadenza entro la quale presentare i progetti di laboratorio. Ma poi sembra che bisogna per forza presentare tutti e tre i laboratori ovvero:

  1. Laboratori per la creazione d’impresa: Accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo
  2. Laboratori esperienziali con le Imprese: Esperienze pratiche presso le imprese per l’acquisizione di abilità lavorative
  3. Laboratori educativi e culturali: Sensibilizzazione sui temi della legalità, cittadinanza attiva, educazione e tutela dell’ambiente, identità dei luoghi e delle comunità.

Quindi proviamo a fare un po’ di servizio pubblico provando a sgombrare la mente dai dubbi, e marzullianamente ci facciamo la domanda e ci diamo la risposta.

Che cos’è questo “Benessere Giovani Organizziamoci”?

La Regione Campania promuove ”Benessere Giovani” con la linea di intervento “Organizziamoci” che mira a sensibilizzare ed accompagnare i giovani alla cultura d’impresa, alla loro autonomia e all’acquisizione di esperienze e competenze utili a favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori e a dare spazio alle loro propensioni artistiche e creative. Al centro dell’intervento sono i giovani, per accrescere la loro autonomia, la loro voglia di fare esperienza, di mettersi in gioco, di sviluppare la loro creatività e i talenti, confrontarsi con il mondo dell’impresa e della cultura dei territori e fruire di spazi organizzati in cui si possono ritrovare stabilmente.

A chi si rivolge Benessere Giovani Organizziamoci?

L’Avviso è rivolto a partenariati tra soggetti pubblici, associazioni giovanili, altri soggetti senza scopo di lucro e imprese per lo svolgimento di laboratori rivolti ai giovani attraverso l’utilizzo di spazi pubblici multifunzionali messi stabilmente a disposizione dei giovani. Capofila del partenariato sono i Comuni, in forma singola o associata, che hanno nella propria disponibilità uno spazio destinato ad attività polivalenti giovanili. Il partenariato deve prevedere la partecipazione di almeno un’associazione giovanile.Altri soggetti del partenariato:
Associazioni e altri soggetti privati senza scopo di lucro, di cui almeno un’associazione giovanile del territorio del partenariato
Organismi di formazione accreditati presso la Regione Campania
Imprese.

Cosa si intende esattamente per Giovani?

Giovani tra i 16 e i 35 anni

prioritariamente NEET (not in education, employment or training)

Studenti di età inferiore ai 35 anni.

Ma questi soggetti di partenariato cosa devono fare?

Ogni partenariato dovrà presentare una proposta progettuale che preveda l’attivazione di almeno due tra tre tipologie di laboratori: laboratori relativi a percorsi accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo; laboratori esperienziali nei quali i giovani acquisiranno esperienze e abilità pratiche presso le imprese; laboratori educativi e culturali, finalizzati a promuovere attività di animazione giovanile.

Qual è la scadenza?

13 febbraio 2017 * per i Comuni che hanno già un Centro Polifunzionale completato e collaudato (DD n. 284 del 28/07/2011)
15 marzo 2017 * 
per tutti gli altri Comuni che hanno spazi pubblici completati alla data della presentazione della candidatura.

Ecco giusto per fare un po’ di chiarezza, comunque pubblichiamo anche delle FAQ in proposito che possono essere ancora più di aiuto. Però insomma si poteva far meglio con questa determina il progetto sembra davvero molto interessante e utile.

faq-benessere-giovani-al-3-2-2017


 

Immagine

al P.co De Lucia in Santa Maria a Vico (CE)

immaginegepa
CLICCA E NAVIGA IN http://www.ferramentagepa.it

genesis hakuna matata

.

 

 

 

 

 

 

 

 

dsc_0067 dsc_0073

 

 

 

VENDO: Suzuki V-Strom 650 Prezzo: € 5.800,-Chilometraggio:  27.000 km circa  Anno: 04/2013 Carburante: Benzina Potenza: 65 kW (88 CV) Data revisione: 04/2017 Dati dell’auto: Colore: Nero metalizzato unico proprietario Cambio: Manuale Equipaggiamento del veicolo: ABS, Avviamento elettrico, 4 Bauletti,  porta navigatore e porta telepass , Cupolino, Marmitta catalitica, Parabrezza con deflettore, Paramotore presa 12V fendinebbia  proteggimoto givi, cavalletto centrale appena tagliandata moto perfettissima tenuta in modo maniacale (vedere per credere, neanche un graffio)… pari al nuovo.   , .. sono a disposizione per qualunque chiarimento. CONTATTO: alessandrodangelo78@virgilio.it