Manca pochissimo per la prossima edizione di Muratterra (10-11-12 Giugno). Davvero muratterrapieno il programma si spazierà dalla letteratura con la proiezione di 10 racconti, verrà assegnato un premio; vi sarà la presenza della radio con la musica dello SMAV e con P.I.P.P.E. ai microfoni; la mostra mercato con le botteghe di artigianato; la moda a scatti a cura del liceo don gnocchi di maddaloni (ce); i percorsi gastronomici; i giochi per i bambini di oggi; i concerti dei “just 4 clams” e dei “Kafka sui pattini; laboratori didattici di riciclo creativo di stoffe, di conoscenze dei metalli, di approccio al mondo della ceramica; gli abiti da sposa con la serata di apertura di Alessia Macari da “Avanti un altro”; il concerto di musica classica con l’associazione Fa Re Musica; il teatro con il “de bello Pippico” di P.I.P.P.E..

Davvero una tre giorni piena, che diventa difficile descrivere in poche righe. Secondo noi la novità davvero interessante di questa edizione riguarda la valorizzazione di alcune Eccellenze culinarie locali. Infatti lo chef Giuseppe D’Addio presenterà il “panino gourmet Muratterra” che verrà preparato e fatto degustare dal pub Hakuna Matata. SapoRUOTE presenta le aziende D.O.M ( Denominazione di Origine Muratterra) e “Furiazza” la pizza a portafoglio in omaggio a Giacomo Furia. Il maestro gelatiere Antonio Arminio presenterà invece il gelato “tesori suessolani”.

Tutto questo è stato presentato ieri in conferenza stampa da Gabriele Scogliamiglio e Fabio Campagnuolo, rispettivamente vecepresidente e presidente dimissionario dell’associazione Muratterra, che hanno illustrato tutta la manifestazione.

Presenti alla conferenza anche i tre candidati sindaci che hanno espresso le loro idee programmatiche sia sulla Terra Murata che su Muratterra.

Domenico Cangiano della lista Insieme ha ricordato proprio che la campagna elettorale l’ha aperta proprio alla piazza della Terra Murata e come la sua storia personale è legata a quella terra già da tempi passati quando da assessore ha fatto parte dell’amministrazione che l’ha fatto nascere, soffermandosi anche sulla sua attività come presidente della Pro Loco.

Giuseppe Guida invece ha ricordato come lui stesso da cittadino ha messo a disposizione proprio un immobile di cui è propietario per l’evento. Inoltre si è impegnato a intitolare la Piazzetta di Piazza del Pozzo a Giacomo Furia. Attenzione anche ai commercianti prevedendo degli sgravi fiscali per loro, cosa che abbiamo avuto già modo di approfondire.

Davide Guida invece si è soffermato sul fatto come due anni fa si è speso affinché rinascesse di nuovo questo evento. L’amministrazione da lui guidata, si è soffermata sull’aspetto soprattutto sociale. Viene riconosciuto certamente un abnorme spinta per il turismo, senza nascondere le difficoltà, come la sostituzione del basalto, l’apertura della chiesa dell’Annunziata.


Spazio elettorale lista n°1

 


Spazio elettorale lista n°3

 


Immagine

.inaugurazione pizzeria gourmet

genesis