L’isola ecologica ad Arienzo si farà e precisamente in via Cimitero. La zona individuata si presta in quanto consente la manovra per i mezzi soprattutto di quelli pesanti.

L’opera sarà grande circa 500 mq.

Il tutto costerà 87.600€ di cui 64.000€ dalle casse comunali e la restante quota sarà reperita mediante accesso alle risorse che mette a disposizione la provincia di Caserta. Da specificare che la quota comunale è tutta composta dai proventi delle multe che il comune di Arienzo he elevato all’attuale ditta che svolge il servizio di nettezza urbana. In pratica il costo dell’isola è praticamente a costo zero.

Lo abbiamo scritto tante volte, l’isola ecologica è fondamentale in un comune, il problema è gestirla bene che non è facile.

Infatti i cittadini, non abbiamo problemi a dirlo, tendono a sversare qualsiasi cosa all’interno dell’isola senza tener conto dei regolamenti confondendo volutamente l’isola con una discarica a cielo aperto.

Il comune stesso ha poi difficoltà a gestire e capita spesso e volentieri che l’isola sia oggetto di incuria. Oppure le ditte appaltatrici potrebbero andare in difficoltà nello smaltire i materiali e quindi mettere in tilt l’isola con una grandissimo disagio.

Se ben gestita l’isola ecologica risolve non pochi problemi non solo di smaltimento rifiuti ma anche di natura economica, sarà importante capire quali tipi di rifiuti potranno essere conferiti e quali possibili vantaggi economici possono avere i privati e i commercianti dall’utilizzo. Se non sono previsti vantaggi economici per gli utenti e solo uno spreco di spazio.

Una cosa è certa e bisogna darne atto all’amministrazione comunale in quanto crede fortemente in questo progetto visto che i 2/3 dei fondi per finanziare l’opera sono comunali sebbene frutto dei proventi da multe alla ditta che svolge il servizio di nettezza urbana.