Ieri presentati simbolo, candidati consiglieri e comitato elettorale della lista Insieme di Domenico Cangiano.
Tante le persone che sono giunte nonostante una fastidiosa pioggia.
Il logo come è stato detto: “appartiene ai giovani di Arienzo, loro lo hanno voluto e creato, non c’è stato nessun vecchio politico ha determinato quel simbolo”.
Anche Giuseppe Medici e Nino Crisci, due che già hanno indossato la fascia tricolore, hanno presentato il candidato sindaco e la lista con parole di incoraggiamento per i giovani candidati.
Medici: “Dobbiamo mettere in risalto l’identità di questo paese, la nostra identità, noi abbiamo l’umiltà di voler collaborare con tutti, ma abbiamo la presunzione come arienzani di credere di non aver bisogno di nessuno, abbiamo dimostrato nel tempo di saper fare da soli e con un po’ di presunzione di saperlo fare pure meglio degli altri.”
Crisci: “Io dico sempre che le persone perbene devono dare un contributo, devono essere presenti, se no ci lamentiamo soltanto, a tutti loro che sono candidati con la lista Insieme con Domenico Cangiano sindaco io dico che sono orgoglioso della vostra partecipazione … dovete essere orgogliosi di dare il vostro tempo, delle vostre attitudini per la crescita di questo paese.”
Poi chiaramente è stato il momento più atteso quello di Cangiano, che ovviamente, anche se un programma ancora non è stato stilato, non ha fatto mancare il suo pensiero sulla sua idea di Arienzo. Sintetizziamo alcuni punti.
Il progetto Insieme: “Non è un progetto di oggi ma parte da lontano, dal 1990! Oggi abbiamo cominciato il nostro percorso dopo che è l’amministrazione comunale in carica è venuta meno, velocemente, prematuramente e senza saperne i motivi. Noi con umiltà, trasparenza, con piccola passi, onestà, diamo il nostro contributo come da quarant’anni e ci siamo messi in gioco … noi siamo dalla parte del giusto, dell’onestà e della correttezza”.
I giovani: “Siamo arienzani e dobbiamo vivere in questo paese, i nostri giovani non se ne devono andare dal nostro paese, devono restare qui con noi. Noi ci impegneremo per far si di riuscire a dare un lavoro ai giovani, ma niente promesse perché non si fanno le promesse, noi cercheremo di portare un discorso di economia in questo paese, ne abbiamo le possibilità e le caratteristiche.”
Economia: “La nostra economia si è sempre fondata su due fondamentali prodotti: l’agricoltura e l’edilizia. Sia l’una che l’altra oggi sono ferme, noi dobbiamo fare in modo di rinverdire questi due settori, che sono trainanti nel nostro paese.”
Tasse: “Noi oggi paghiamo delle tasse altissime, e qui noi dobbiamo trovare il modo di portare avanti una riduzione, con l’idea ad esempio, di incrementare la differenziata, perché lì vi può essere un risparmio per i cittadini”.
Ovviamente, lo ripetiamo, sono stati dei flash di programma che abbiamo colto, attendiamo quello più particolareggiato.
Poi Domenico Cangiano ha così salutato il suo folto seguito ieri sera: “Il simbolo dice Insieme: insieme agli arienzani, insieme a voi, io ho sempre creduto che le scelte le devono fare gli arienzani, devono partecipare attivamente alla vita amministrativa del paese, non devono subire le decisioni, noi vogliamo che gli arienzani decidano il loro futuro, abbiano chi li ascolta, chi condivide i loro problemi e i loro bisogni, noi siamo qui per questo.”