C’è stato quindi il comizio di risposta di Arienzo Condivisa, sia Assunta D’Addio che Francesco Crisci hanno detto la loro in merito, mancava invece Maria Grazia De Lucia in quanto ha avuto un impegno improvviso, presenti invece il Sindaco di San Felice a Cancello e il suo Vice.

Il duo ha parlato per circa 35 minuti, non riporteremo tutto il comizio anche perché facilmente fruibile on line ma indicheremo i passaggi che secondo noi sono stati importanti. Visto è considerato che tutti parlano di un pubblico confronto ma nessuno lo fa, abbiamo voluto farlo noi in un certo senso; infatti nella serata di ieri c’è stata pure la risposta di ArienzoèTua quindi idealmente abbiamo ricreato una sorta di botta e risposta tra i protagonisti. Ovviamente anche nella risposta di ArienzoèTua abbiamo estrapolato ciò che ci sembrava più interessante. Anche questa risposta la trovate facilmente e integralmente su facebook.

Pubblichiamo la prima parte relativa all’intervento di Assunta D’Addio, a breve il seguito.

Scuola

Assunta D’Addio: “Ti sei rifiutato di interloquire con la dirigente scolastica, io e la dirigente nutriamo una stima reciproca, in quanto io sono aperta al dialogo, avevo una delega senza potere decisionale in quanto l’edilizia scolastica rientrava nei lavori pubblici e non ci poteva essere collaborazione, nonostante avessi il pancione e una gravidanza a rischio ho fatto un giro con la dirigente per i plessi… ti avevo riferito che siccome le caldaie erano in pessimo stato ti avevo riferito che io non mi sentivo assolutamente di prendermi la responsabilità tale per tanti bambini, la tua risposta è stata non ci sono soldi per cambiarle, ma come ti ho comunicato che avrei formato un gruppo, magicamente i soldi sono usciti e le caldaie sostituite in meno di due settimane.”

ArienzoèTua: “Confermiamo che i risultati dell’ex assessore Assunta D’Addio sono pari a zero, infatti, delle poche attività citate da lei: nella pubblica istruzione doveva intervenire sempre il Sindaco per risolvere i problemi”

Natale è Favola

Assunta D’Addio: “E’ nata a casa mia, in quell’occasione fu costituita l’associazione Arienzoètua in supporto alla mia delega e tu hai saputo distruggerla in meno di un anno, la seconda edizione per fortuna è stata gestita dalla pro loco altrimenti saresti stato capace di distruggere pure quella. Il concorso un Albero da Favola dedicato a tutti gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria di Arienzo grazie al quale gli alunni hanno potuto acquistare i prodotti di supporto scolastico. Mi sono attivata che gli alunni ricevessero un piccolo panettone per natale da Babbo Natale che da anni non ricevevano nulla.”

ArienzoèTua: “il gruppo storico di Natale è favola è andato verso la Pro Loco per la sua ‘scadente gestione’.

Garanzia Giovani

Assunta D’Addio: “Mi sono impegnata per i vari incontri tra Caserta e Maddaloni per garanzia giovani, che purtroppo non parte causa problemi in Regione, mi sono messa a disposizione di tutti coloro che volevano supporto, oltre che al comune ho ricevuto i ragazzi nel mio negozio, per aiutarli con le iscrizioni.”

ArienzoèTua: “Garanzia Giovani nessun risultato a differenza di tutti gli altri comuni della Valle”

Caritas

Assunta D’Addio: “Mi sono attivata per far sì che le persone che avevano un ISEE basso ricevessero i pacchi della Caritas, da sola, con la mia macchina, incinta, caricavo e scaricavo pacchi, ancora una volta mettevo il mio negozio a disposizione e le persone venivano lì a ritirarle.”

Arienzoètua: “. Confonde il suo negozio, dove si svolge l’attività privata, con la casa comunale dove si svolge il ruolo pubblico.”

Stipendio

Assunta D’Addio: “Mi accusi di aver preteso ed elemosinato lo stipendio …, questo è un avvenimento pre-elettorale, io ho firmato una rinuncia, tu mi hai insegnato Verba volant scripta manent, carta canta, quindi di che stiamo parlando?”

ArienzoèTua: “ha affermato di non volere lo stipendio cosa che ha chiesto anche pubblicamente”

Nascita di Arienzo Condivisa

Assunta D’Addio: “La monarchia è terminata il 2 Giugno 1946 e che adesso non vige l’oligarchia, ma siamo in democrazia, in nome di essa abbiamo ritenuto opportuno all’interno della maggioranza costituire un gruppo politico che ci permettesse di avere istituzionalmente il ruolo che meritavamo, abbiamo detto più volte di voler costituire un tavolo politico all’interno alla maggioranza per far in modo che noi fossimo partecipi alle decisioni che fino ad allora erano state prese a casa di un suo fedelissimo a convenienza. Abbiamo detto che avremmo sostenuto la maggioranza, perché quella l’unica via per il bene di Arienzo, ma che avrebbero dovuto confrontarsi con tutti per una decisione ottimale e condivisa e soprattutto a tutela dei cittadini più bisognosi, ma ciò non è avvenuto … il vero suicidio politico è stato quando rendendosi conto che noi tre restavamo integri sulle nostre posizioni rifiutando fermamente le varie proproste fatte per comprare la nostra dignità sono passati all’arrembaggio della minoranza aprendo trattative con loro. ”

Arienzoètua:” Correttezza verso i cittadini avrebbe previsto un confronto serio e la sfiducia in consiglio comunale ma loro hanno preferito tradire gli arienzani sfiduciando l’amministrazione in un ‘sottoscala’”


 

ATTENZIONE: AFFITTASI APPARTAMENTO VIA CAUDIO, SANTA MARIA A VICO(CE), PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALL’INDIRIZZO MAIL CHE SI TROVA NELLA INFO DEL BLOG.

12507098_894454450674645_4998033094491612475_n