Il Prefetto di Caserta ha diffidato ben 32 comuni della provincia di Caserta per la mancata approvazione del rendiconto di gestione. Non ci ha sorpreso leggere Arienzo tra i comuni diffidati.
Non si capisce come mai tutto questo ritardo visto e considerato che la giunta il 28 aprile aveva licenziato il testo, ma solo il 22 maggio è stato pubblicato all’albo.
Si attende dunque la convocazione del consiglio comunale a brevissimo per l’approvazione.
E forse dalle conclusioni alla Relazione sulla Gestione Allegata al Rendiconto che può capirsi la difficoltà:
Con proprio atto n. 50 del 03.11.2021 l’Organo Consiliare ha deliberato la rideterminazione del riaccertamento straordinario dei residui al 01.01.2015, oltre al riallineamento dei prospetti dimostrativi dei risultati di amministrazione nel periodo intercorrente fra l’annualità 2015 e 2018, rimodulando infine anche il ripiano del disavanzo di amministrazione di cui alla delibera di C.C. n. 7 del 06.08.2020.
La trasposizione contabile di detto provvedimento ha individuato un disavanzo al 01.01.2022 di €10.190.809,63 (€ 4.072.939,07 a titolo di disavanzo da FAL oltre ad € 6.117.870,56 a titolo di disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui), che ha comportato il ripiano nell’annualità 2022 ad opera dell’Ente per complessivi € 691.543,16.
La gestione dell’Ente nell’annualità 2022, pur avendo previsto il ripiano di che trattasi, ha visto l’emergere dalle risultanze del conto di bilancio 2022 di un ulteriore disavanzo “di gestione” – imputabile alla difficoltà dell’Ente nella riscossione delle entrate proprie (con particolare riferimento alle entrate di natura tributaria) benché lo stesso abbia attivato tutte le procedure funzionali alla finalità de qua – registrando un peggioramento del punto (E) del prospetto dimostrativo del Risultato di amministrazione per l’importo complessivo di € 371.626,57 da ripianarsi secondo le modalità di cui alla fattispecie prevista dall’art. 188 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.
Come si può leggere vi è un disavanzo importante dovuto alla difficoltà di riscuotere gli importi dovuti. Il comune di Arienzo dunque ha cercato di ridurre il disavanzo, ma non solo non c’è riuscito, anzi si è prodotto ulteriore disavanzo.
Vedremo se le opposizioni in Arienzo troveranno la forza di unirsi per questo o viaggeranno ognuno per proprio conto, anche i “dissidenti” che al momento hanno dissentito molto poco è da vedere se troveranno adesso il coraggio di opporsi all’amministrazione Giuseppe Guida.