SMAV, CASA DELL’ACQUA VANDALIZZATA: “PRESI I COLPEVOLI”. OK, MA LI POSSIAMO VEDERE IN FACCIA?
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 6 Maggio 2022

Sulla pagina fb dell’ufficio comunicazione appare tale notizia:
𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗮 𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗶 𝘃𝗮𝗻𝗱𝗮𝗹𝗶𝗰𝗶
In merito agli ultimi atti vandalici che hanno riguardato beni appartenenti al patrimonio comunale, il Sindaco Pirozzi e l’Amministrazione comunale di Santa Maria a Vico vogliono sottolineare che nessun colpevole rimarrà impunito.
Anche riguardo l’ultimo episodio dell’escalation, che ha investito la casa dell’acqua lo scorso venerdì, si informano i cittadini che i colpevoli, sono stati incastrati dalle telecamere, e nei loro riguardi sono già in corso di svolgimento le procedure sanzionatorie.
“Stiamo attraversando un periodo in cui il patrimonio pubblico comunale sta subendo numerosi atti vandalici – Afferma il Sindaco Andrea Pirozzi -. Attraverso la polizia municipale e le forze dell’ordine, con l’ausilio del sistema di videosorveglianza, siamo riusciti ad individuare e sanzionare i responsabili anche quando si trattava di minori, convocando i genitori ed imponendo il risarcimento per il danno cagionato – Continua il Sindaco -. Questo affinché il messaggio sia chiaro: 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗮 𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗲̀ 𝗶𝗻𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗾𝘂𝗮𝗹𝘀𝗶𝗮𝘀𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘃𝗮𝗻𝗱𝗮𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗮𝗶 𝗱𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲.”
Si informano inoltre i cittadini, che a causa degli atti vandalici già menzionati, i servizi erogati dalla casa dell’acqua sono temporaneamente sospesi in attesa delle dovute riparazioni.
Tale notizia accompagnata dalla foto che noi riportiamo.
Quali sono i problemi di quella che solo all’apparenza è una buona notizia? Li elenchiamo:
- Mancata visualizzazione dei filmati. Non si capisce perché il filmato che a quanto pare ha consentito di catturare i vandali non venga mostrato alla comunità.
- Si parla di “i colpevoli”. Ma non significa nulla. Si capisce solo che sono più di uno, ma quanti? 2, 5, 10, 100 mila!?
- Ma ancora: sono locali o vengono da fuori? Sono incensurati o già “noti”, le di loro famiglie, se del posto, percepiscono o hanno percepito aiuti economici da parte dell’ente comune?
- Costoro, che a quanto pare già definiti colpevoli e quindi immaginiamo sanzionati, pagheranno la riparazione della casa dell’acqua o dovranno farlo i soldi degli onesti cittadini?
- Nemmeno è dato di sapere se giovani oppure no, e nonostante questo già dai social si è inziato a dare addosso a tutta una generazione!
- Fa piacere che anche il sindaco riconosce che c’è una certa escalation di atti vandalici, in quanto si riconosce l’esistenza di un male, le telecamere, sperando che funzionino davvero, aiutano a prendere i colpevoli, ma quali azioni si stanno mettendo in campo per prevenire questi incidenti?
- Il fatto che non ci sia nemmeno un fermo immagine della telecamere su via Ferdinando I d’Aragona dobbiamo pensare che quelle immagini che dovrebbero aver immortalato il furto del defibrillatore non le vedremo mai perchè non esistono. E’ così?