Fermiamo ancora il nostro meritato riposo bloggeristico, in quanto avendo pubblicato il manifesto di Città di idee non possiamo non tener conto della risposta di Città domani 2.0.

Una risposta terribile, infantile, ridicola, un lungo gne gne gne specchio riflesso che abbassa al livello infimo il non già alto livello politico.

La maggioranza, poi come sempre, tutte le problematiche scarica, a nostro avviso, sui dirigenti e gli uffici. Parlano di solidarietà, ma intanto a “metterli in mezzo” sono sempre loro, mai l’opposizione.

Opposizione che ha posto dei punti di criticità che molti si chiedono, non solo loro.

Una risposta questa di città domani che evita accuratamente di rispondere.

Su una cosa però siamo d’accordo in quella cloaca di parole: “Questa non è politica”.

Questa non è politica.

Mentre i cittadini attendono ancora le scuse la minoranza di citta d’idee, ancora una volta, attacca l’attività amministrativa degli uffici del comune ai quali va la nostra solidarietà.
Dal canto nostro, in qualità di maggioranza eletta democraticamente, ci siamo posti gli obiettivi che anche superando difficoltà ed imprevisti porteremo a termine entro la fine della legislatura.
Diversamente il gruppo “Città di Idee” dimostra inconcludenza e irrispettoso approccio alla funzione di rappresentanti del Popolo.

Invece di fare mea culpa, senza imbarazzo, continuano negli scivoloni con uscite scomposte suggerite da chi ha portato vergogna a Santa Maria e oltre.
Dovrebbero impegnarsi invece in un profondo esame di coscienza al termine del quale facendo appello al senso del pudore decidere di riflettere bene prima di sparare fango sui cittadini di Santa Maria a Vico.
Ai consiglieri strumentalizzati, vi chiediamo non di essere consequenziali così come avevate affermato, ma di dire la verità inquietante: siete solo portavoce!!!

Da parte nostra in maniera esemplare, con onestà e trasparenza continueremo a lavorare per raggiungere gli impegni presi con i cittadini, non ci faremo distrarre guidati esclusivamente dal bene che sentiamo per la comunità Amministrata.

CITTA’ DOMANI 2.0