ad-maiora

Ci sembra proprio che al prossimo consiglio comunale bisognerà aggiungere due seggiole al lato dell’opposizione; ci paiono i contrasti tra il gruppo Ad Maiora e la compagine di Città Domani, insanabili.

Quindi è necessario fare i conti che risultano (escluso il sindaco) di 9 a 7.

Però se è vero che la maggioranza si va risicando abbiamo l’impressione che l’opinione pubblica non capisca esattamente qual è il problema posto dal Gruppo consiliare formato da Iadaresta e Moniello.

Cioè si sta creando una crisi di maggioranza con la possibile fuoriscita di un gruppo per cosa? Una poltrona!?

Legittimo, ma almeno ci dicesse il gruppo Ad Maiora qual è il suo progetto, perché a fatti concludendi sempre hanno votato con Città Domani senza alcun distinguo e senza alcun indugio.

Quale sia il progetto di Ad Maiora per la città di Santa Maria a Vico, ci sembra questo molto più importante che non una richiesta di seggiola seppur legittima. Ma al momento non leggiamo alcun comunicato su questo.

Insomma per scuola, viabilità, cultura, rifiuti, politiche sociali qual è la vostra visione delle cose? Magari in base a questo è più facile anche per il sindaco prendere una decisione in merito, o magari volete dettargli pure la delega da farvi conferire?

Insomma se almeno si fosse detto che il programma elettorale di Città Domani è stato tradito -o roba così- capiremmo di più.

Comunque il comunicato contiene un elemento di novità. Una contestazione nuova fatta al sindaco Pirozzi. Ad Maiora contesta una cambio di “casacca” del sindaco e forse di tutta Città Domani dall’essere dichiarati di destra a passare con il centro-sinistra. 

Oh certo ce l’immaginiamo proprio i cittadini che non vedono l’ora di sapere qual è l’area politica ove si colloca Città Domani. Interessantissimo proprio.

Ma una lista civica per definizione è scollegata dai partiti nazionali, anzi la lista civica proprio per questo motivo ha la facoltà di riunire dentro di sé più anime politiche anche perché il programma è spesso molto specifico e non è che per risolvere il problema di una cittadina di 14 mila abitanti bisogna andare per massimi sistemi.

Ma poi centro-destra e centro-sinistra erano schemi che andavano bene dalla metà degli anni novanta fino alle ultime elezioni, oramai è una dicotomia che non può più porsi. Esistono più destre e più sinistre.

Qual è la destra di cui parla Ad Maiora: quella nazionl-poplulista di Meloni e Salvini? Quella liberista di Berlusconi? Quella cattolico-governativa di Casini e Alfano? Un altro tipo ancora?

Abbiamo voluto rispolverare i comunicati stampa dell’adesione di Moniello e Iadaresta al progetto pirozziano. Quando i comunicati stampa di Città Domani ci arrivavano, oggi non più in quanto l’entourage del gruppo consiliare di maggioranza ci ha oscurato. Quindi per favore non ci si venga a dire che con questo articolo siamo pro-Città Domani.

Dicevamo che abbiamo ripreso quei documenti giusto per capire le motivazioni che li hanno spinti ad accettare la candidatura e capire cosa possa essere venuto meno nel rapporto politico. Ovviamente non riportiamo tutto, facilmente fruibile facendo una ricerca su Google. Ma riportiamo le cose più significative.

MonielloHo scelto di far parte della lista civica Città Domani, prima di tutto perché ritengo il capolista, Andrea Pirozzi , non un politico, ma un amico che ama la politica del fare; gli va riconosciuto il suo interesse per le periferie e le frazioni per le quali ha attivato un piano di riqualificazione che ridato dignità e vivibilità.

Moniello poneva anche l’attenzione sulla mensa scolastica.

Iadaresta: … ho scelto Andrea Pirozzi perché ha sempre risposto in maniera esaustiva alle difficoltà che gli ho sottoposto, sa ascoltare le istanze della popolazione cercando soluzione concrete e realizzabili.

Iadaresta si riferiva al suo periodo di consigliere nella consiliatura precedente. Inoltre nel comunicato mostrava un forte interesse per le politiche sociali.

Dunque alla luce di tutto questo, ecco le domande che vogliamo porre al gruppo Ad Maiora:

  1. La crisi di maggioranza è dovuta solo ed esclusivamente a un posto in giunta comunale?
  2. Nel caso il cui il Sindaco non desse adeguati chiarimenti o il posto in giunta non venisse fuori, vi dimetterete o passerete all’opposizione?
  3. Quali gli obiettivi di Ad Maiora per il comune di Santa Maria a Vico?
  4. In cosa l’amministrazione comunale ha disatteso il mandato dei cittadini?
  5. A chi dei due spetta il posto in giunta?
  6. Quale delega preferireste?
  7. A quale destra si riconosce Ad Maiora? Meloni-Slavini, Berlusconi, Casini-Alfano?
  8. Disconoscete a oggi qualche vostro voto favorevole a qualche atto presentato in consiglio?
  9. Moniello: è soddisfatto per l’azione amministrativa riguardo le periferie?
  10. Iadaresta: è soddisfatto dell’azione amministrativa riguardo le politiche sociali.

Visto che siamo in vena di citazioni latine, cosa che ci affascina non poco, ne mettiamo un’altra che pensiamo possa risultare gradita: Adducere inconveniens non est solvere argumentum. (Portare eccezioni non risolve la questione). 


 

Immagine

al P.co De Lucia in Santa Maria a Vico (CE)

immaginegepa
CLICCA E NAVIGA IN http://www.ferramentagepa.it

genesis hakuna matata

.

 

 

 

 

 

 

 

 

dsc_0067 dsc_0073

 

 

 

VENDO: Suzuki V-Strom 650 Prezzo: € 5.800,-Chilometraggio:  27.000 km circa  Anno: 04/2013 Carburante: Benzina Potenza: 65 kW (88 CV) Data revisione: 04/2017 Dati dell’auto: Colore: Nero metalizzato unico proprietario Cambio: Manuale Equipaggiamento del veicolo: ABS, Avviamento elettrico, 4 Bauletti,  porta navigatore e porta telepass , Cupolino, Marmitta catalitica, Parabrezza con deflettore, Paramotore presa 12V fendinebbia  proteggimoto givi, cavalletto centrale appena tagliandata moto perfettissima tenuta in modo maniacale (vedere per credere, neanche un graffio)… pari al nuovo.   , .. sono a disposizione per qualunque chiarimento. CONTATTO: alessandrodangelo78@virgilio.it