Ambito c02, ultimamente al centro dell’attenzione in Santa Maria a Vico, in quanto comune capofila; abbiamo dato notizia sia del fatto che il comune ha attivato una procedura di recupero dei crediti dagli altri comuni (Valle di Suessola, più Maddaloni e Valle di Maddaloni), sia dell’interrogazione di Emmanuele De Lucia.

Il gruppo consiliare di Svoltiamo ecc. ha presentato una interrogazione consiliare che abbiamo trovato interessante su un duplice aspetto: 1. Il comune, non venendo pagato dagli altri, rischia di trovarsi in dissesto finanziario. 2. Alcune ditte erogatrici sono comunque state pagate, quindi con quale criterio – chiede Emmanuele De Lucia – alcune sono state pagate rispetto alle altre.

V’è da dire che dei comuni debitori al momento, per quel che ne sappiamo, solo Arienzo ha versato una somma di 40 mila euro, mentre gli altri che rimangono poco più di 10 mila euro saranno erogati dalla prossima amministrazione probabilmente verso la fine dell’anno. Non a caso quindi il comune di Santa Maria vuole intraprendere una via giudiziale per avere i crediti che gli spettano.

Il bello è che a leggere i giornali, l’assessore di riferimento Biondo, ha già dato una veronica-biondo-640x811risposta, ovviamente quella che conta sarà la risposta che darà in consiglio comunale, ma ha comunque rassicurato sul problema dell’insolvenza. Infatti ha non solo citato il caso di Arienzo, che può trovarsi all’albo pretorio, ma ha assicurato che anche il comune di Valle di Maddaloni ha dato conferma che pagherà la sua parte, anche se non è dato sapere quando, e vi sarà un tavolo con Maddaloni per fare il conto finale tra debiti e crediti reciproci. Di San Felice a Cancello e Cervino, che assieme superano i 200 mila euro di debito, nessuna notizia.

Per quanto riguarda il pagamento delle ditte, la Biondo ha sostenuto, sempre a leggere i giornali, che sono state liquidate solo delle mensilità e si attendono gli altri soldi per saldare tutto, e per quanto riguarda le ditte che hanno svolto servizi socio-sanitari dovrà attendersi una verifica.

Orbene troviamo curiosa questa posizione di debitori degli altri comuni, che certamente sono in difficoltà, nei vari consigli comunali una delle espressioni che sentiamo in continuazione è il taglio dei trasferimenti dello stato centrale, la crisi perdurante, e bla bla bla. Quando però questi comuni che oggi non rispettano gli impegni si trovano in posizione di creditore verso il proprio cittadino debitore, a nulla vale che quest’ ultimo lamenti le difficoltà lavorative, la crisi perdurante e bla bla bla. Come si suol dire: è una ruota che gira. Speriamo che il tutto si risolva come si deve, che i debitori rispettino gli impegni, ma onestamente ci piacerebbe tanto almeno una volta (populismo time) sentire un giudice che li condanni al pagamento di quanto dovuto più i danni.

Se possiamo permetterci un consiglio, sarebbe una buona cosa rivedere quest’ambito, perché a quanto pare sembra un argomento che ai Sindaci non interessi.


ATTENZIONE: AFFITTASI APPARTAMENTO VIA CAUDIO, SANTA MARIA A VICO(CE), PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALL’INDIRIZZO MAIL CHE SI TROVA NELLA INFO DEL BLOG.

12507098_894454450674645_4998033094491612475_n