SERIE A 22/23 ROMA – NAPOLI 0-1: VEDO ASINI CHE VOLANO NEL CIEL
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 24 Ottobre 2022
MANCANO 60 GIORNI AL PUNGIGLIONE D’ORO 2023
Il Ciuccio è primo in classifica in solitaria con tre punti di vantaggio sulla seconda che è il Milan già affrontato e battuto. Si tratta della prima fuga del campionato.
Ieri c’è stato il derby del sud con una Roma messa in campo per non prenderle, per darle, portare a casa un punticino e magari fare il colpaccio.
Questo l’atteggiamento in casa di una squadra che è al quinto posto in classifica.
Elogi vanno fatti certamente a Osimhen, il cigno nero, che si è inventato un tiro da un’angolazione assurda, ma anche a Kim che ha fatto un partitone incredibile arrivando ad alzare la difesa fino a quasi la linea di centrocampo non lasciando respirare nemmeno gli attaccanti romanisti, zero tiri in porta per la Lupa sono dovuti pure a questo.
I tifosi si interrogano se possa essere questo l’anno buono del Napoli per lo scudetto, che è difficile da dire visto che siamo solo a ottobre, però sabato abbiamo il Real Sassuolo in casa, nota bestia nera, potrebbe essere un elemento indicativo.
Le pagelle del Pungiglione:
Meret ah c’era anche lui? SV: già nel primo tempo era difficile vederlo nelle inquadrature televisive, nel secondo scompare proprio.
Di Lorenzo 6.5: più sollecitato del solito in fase di impostazione del gioco e non delude
Kim 7: è arcigno e cattivo, ma talmente cattivo che la Walt Disney lo vuole ingaggiare come cattivo nel prossimo lungometraggio
Jesus 6: qualche sbavatura in difesa e un rigore in movimento che non si può sbagliare se non si hanno i piedi invertiti come li ha lui
Oliveira 6: prova a creare superiorità numerica con delle accelerazione, non sempre ci riesce, ma ci mette tanta grinta
Ndombele 6: se togliamo la brutta sbavatura ad inizio partita che perde un pallone importante, gioca bene e si procura un quasi rigore.
(Elmas 6): ha un’occasione per raddoppiare poi non è che si vede tanto
Lobotka 7: partita difficile, sempre circondato dagli avversari, ma comunque la gioca come sempre con gran classe e visione
Zielinski 6: buona gara, suggerisce assist, anche in difesa fa il suo.
(Gaetano 6.5): ragazzo interessante che pare abbia sempre più la fiducia del Mister
Lozano 6: troppo nervoso, ammonizione evitabile, ma fino al gol era stato quello che aveva creato più problemi al portiere
(Politano 6): assist per il cigno nero al bacio
Osimhen 7: con quel tiro gli devono dare il Nobel per la fisica.
Kravadona 6.5: è difficile giocare quando hai sempre tre uomini addosso, ma il fatto che mezza difesa lo assale quando prende palla la dice lunga sulla bontà di questo incredibile calciatore coi calzettoni alla cacaiola.
Nota statistica
9 vittorie, 7ima consecutiva, 0 sconfitte, 11°risultato consecutivo (+4 della scorsa stagione), ultima sconfitta risale al 24/04 contro l’Empoli! Vittoria 32 di Spalletti che raggiunge Bigon. Gol 28 di Osimhen che raggiunge Pesaola.