Ritorna il campionato dopo la pausa Nazionali che ci priva di Osimhen per infortunio. Il Ciuccio ritorna in campo ancora con Garcia sotto esame e dopo aver scampato un esonero dopo il “gran rifiuo” di Antonio Conte.

Si va a casa del Verona, che ha più di qualche difficoltà in questa stagione. Il transalpino schiera Cajuste e Raspadori davanti; si rivede con piacere Rrahamani in coppia con Natan.

Pronti via ed è il Verona ad essere pericoloso su calcio d’angolo ben due volte con Meret che si rifiugia in angolo. In pratica il Verona scompare e si rivedrà dopo una mezz’ora con un buon tiro, alto.

La partita la fa il Ciuccio; con Politano eccezionale, un buonissimo Cajuste. Pian pianino gli uomini di Garcia prendono fiducia e Raspadori mette un pallone in mezzo in memoria di Osimhen, al suo posto Zielinski che non ha cm del Nigeriano, per fortuna, in quanto il pallone arriva a Politano che con sicurezza la insacca.

Raspadori che si era fatto notare per due punizioni che avevano scaldato i guantoni del portiere.

Il secondo gol è come sempre un capolavoro di Kvara che si infila in area e tira un bolide peccaminoso sul primo palo ma il portiere nonostante il tuffo disperato non ci arriva.

Paradossalmente il secondo tempo è molto più equilibrato e anche più divertente con azioni da gol da una parte e dall’altra. Kvara arrotonda il risultato e fa una doppietta e il Verona poi trova il gol con una assurda incomprensione Rrahamani – Di Lorenzo.

Pero’ ecco bene la vittoria, bene i gol fatti, ma attenzione troppe le azioni da gol per gli scaligeri che solo un grandissimo Meret ha tenuto il risultato sotto controllo. Poi ancora alcune cose incapibili del francese: scambio posizione Zanoli – Di Lorenzo? Lindstrom al posto di Kvara? Giusto per tenerci solo a queste più evidenti.

Sarà il Napoli capace di impostare un gioco contro avversarie più quotate? Il Diavolo ce lo dirà!

Le Pagelle del Pungiglione

Meret 6.5: almeno 3 parate decisiva che tengono il Ciuccio in partita prima e a distanza il Verona poi. Attendiamo il tifosotto stavolta che trova i difetti di oggi nel numero 1. Incolpevole sul gol.
Di Lorenzo 6: Una buona partita, ma quella incomprensione con Rrahamni è da polli, strano il cambio di posizione.
Rrahamani 6: bello rivederlo in campo, bene l’intesa con Natan, non tanto con Di Loirenzo
Natan 6.5: Buona gara, non fa passare nulla nel primo tempo, nel secondo complice stanchezza di tutti e strani schieramenti paga qualcosa.
Rui 5.5: la solita pippa, e stavolta non aveva chissà quale avversario, non affonda mai, non crossa mai, difesa zero, si limita a ricevere palla e passarla dietro al più vicino e a litigare con il mondo.
(Zanoli) 6: si vede qualcosa di meglio, noi avremmo voluto vedere il più naturale Olivera
Politano 7: incontenibile oggi con gol, assist, gioco veloce, esce stremato.
Zielinski 6.5: continua il miglior momento del polacco, anche dopo la sosta.
Lobotka 6.5: più coinvolto nel gioco, fa quello che sa fare, prendere palla e creare magie.
Cajuste 6.5: l’anima di Anguissa lo possiede e lo svedese gioca una eccezionale partita. Avrebbe meritato il gol. Fuoco di paglia o incendio?
Kvara 7: non funziona l’intesa con Rui e i primi minuti il georgiano non si vede, poi capisce che deve far da solo e risolve la partita con una doppietta
Raspadori 7: temibile sulle punizione, si fa in latitudine tutto il fronte offensivo togliendo punti di riferimento, i difensori pensano che sia lui il finalizzatore di oggi e invece è l’ispiratore della gloria altrui.

Nota Statistica

Il Napoli arriva a segnare il gol 3576 in Serie A. Politano a 21 gol in A raggiunge Pecchia. Raspadori arriva a quota 99 presenze in A.