Sotto la pioggia si ricomincia sperando di vedere una partita senza patemi visto l’orario di pranzo con la braciola che rischia di ribellarsi.

Pronti /via il Napoli parte bene, anzi benissimo visto che già al 5° minuto Lorenzo Insigne non potendo fare il tiro a giro, riesce a colpire la palla normalmente e insacca, ma buonissimo lavoro di Petagna che servito non potendosi girare serve appunto il capitano, altri attaccanti avrebbero caparbiamente cercato la porta, sbagliando.
Come accade ultimamente il Napoli segna e va negli spogliatoi prima del tempo. La Fiorentina fa la partita e per 15 minuti buoni sfiora il gol almeno un paio di volte e solo un grande Ospina chiude la saracinesca.
Ecco come il Napoli è uscito all’improvviso così è ritornato, ma è ancora Petagna ad essere lucido in area di rigore servendo una palla al centro che Demme bravissimo insacca allungandosi di un paio di centimetri in scivolata. La Fiorentina subisce il colpo e poi anche il contraccolpo, stavolta dobbiamo elogiare Insigne che con una gran giocata fa fuori tre avversari e invece di tirare, come malignamente ci aspettavamo, serve Lozano che davvero in maniera coraggiosa da Kamikaze si lancia sul pallone insaccando e facendosi anche un po’ male.
Il tempo poi si chiude con una velenosa pagnotta di Zielinski cui nulla può il barbuto estremo difensore avversario.

La partita finisce qua. Non c’è nulla da dire se non segnalare i gol di Insigne su rigore e di Politano dalla distanza, si è poi rivisto Mertens in campo che fa enorme piacere, ma soprattutto si segnala la prima apparizione in serie A del sanfeliciano Antonio Cioffi, che ha giocato una decina di minuti anche molto bene.

LE PAGELLE DEL PUNGIGLIONE:

Ospina 7.5: Straordinario su Ribery e bravo in impostazione e ovunque anche sulla linea estrema di fondo per prendere un retropassaggio.
Hysaj 6: ordinaria amministrazione non viene molto impensierito.
Manolas 6.5: stesso discorso cui sopra con la differenza che offre sempre più sicurezza
Koulibaly 6.5: un grande ritorno bravissimo a salvare sulla linea due volte in pratica, tornato nuovo.
Rui 6: buona prestazione, ma spinge poco, una volta tanto che Insigne era in giornata un peccato
Bakayoko 6: Bravissimo a contenere le azioni avversario ma in realtà con questi avversari siamo all’ordinario.
Demme 7: è lui l’anima di questo centrocampo oggi lo ha dimostrato oltre ad essere stato bravissimo nel gol.
Lozano 7.5: azione emblematica del messicano, la corsa disperata per prendere il lancio di Insigne senza curarsi delle conseguenze, gol e mezzo infortunio, un ciuccio meraviglioso.
(Politano) 6.5: entra e si rende pericoloso subito con un tiro però loffio, ma il secondo non sbaglia e chiude il set.
Zielinski 6.5: fa un po’ quello che gli pare in mezzo al campo e il gol lo dimostra, preparato e voluto, poco contrastato, un suicidio per gli avversari.
Insigne 7.5: stavolta bravissimo nel primo tempo, segna un gol che in altri tempi avrebbe mandato in tribuna, bellissimo l’assist fumandosi tre avversari, meriterebbe di più se non fosse stato per il secondo tempo con un’ammonizione evitabile e poi ha provato il tiro a giro che per noi è un delitto.
Petagna 8: il migliore, in pratica sblocca lui la partita servendo un pallone d’oro al capitano e non incaponendosi nel voler girarsi, e poi nel momento di difficoltà si inventa un passaggio in mezzo all’area dove non ci sono avversari ma solo Demme che insacca. Altruista e Intelligente.

NOTA STATISTICA: 75° gol in serie A per Insigne che diventa da solo il 7° marcatore di tutti i tempi sempre in serie A ed è a tre gol di distanza dal mitico Attila Sallustro a 78. Sempre riguardo Insigne seconda doppietta stagionale in serie A e settima in carriera sempre nella massima divisione. Attenzione anche a Zielinski che con il 21° gol in seria A raggiunge Pecchia al 40° posto dei marcatori del Napoli di tutti i tempi in A. Riguardo il Napoli questa è la settima vittoria più larga nella storia ed è la seconda consecutiva per 6-0, in precedenza il set fu chiuso con il Genoa.