La prima giornata degli europei va in archivio con molte certezze e poche sorprese.

In questa prima giornata c’è piaciuta molto l‘Italia che stasera potrà archiviare il fascicolo passaggio turno vincendo contro la Svizzera. Pure c’è piaciuto il Belgio, così come l‘Inghilterra e la Francia.

Rimandate a uno sguardo più approfondito l’Olanda che ha disputato un ottimo incontro fino a che Frank De Boer non ha voluto fare dei cambi “alla capisco solo io il calcio” e quella che era una bella macchina ha cominciato a disunirsi. Anche la Germania ma pure il Portogallo vanno riviste. I panzer avevano contro i campioni del mondo in quella che è stata definita una finale anticipata, certo per il blasone delle squadre, ma se davanti non hai attaccanti diventa difficile arrivarci in finale per i tedeschi, mentre il Portogallo inganna il risultato la vittoria contro l‘Ungheria è arrivata con molta difficoltà e solo nei minuti finali. E’ la prossima sfida potremmo chiamarla un’altra finale anticipata Germania-Portogallo, con i tedeschi che rischiano già di uscire.

Assolutamente bocciata la Spagna senza idee fermata su uno scialbo 0-0 da una Svezia altrettanto brutta ma che avrebbe con un po’ di fortuna portato a casa pure i tre punti come pure i vice campioni del mondo della Croazia sono sembrati completamente fuori fase.

E’ stata purtroppo anche la giornata della paura con quel Finlandia-Danimarca con Eriksen svenuto e rimasto in campo per tanto tempo e abbiamo davvero temuto il peggio, fortunatamente tutto è andato bene e addirittura si parla di una possibilità, sebbene remota, di rientro in campo. Non sono mancate le polemiche sul fatto che la Uefa abbia costretto i giocatori comunque a giocare cosa che pare non proprio vera anche perché i giornalisti sportivi dimenticano di dire che era stato proposto ai giocatori di scendere in campo il giorno dopo, mentre i danesi volevano più tempo per una decisione, ma ci si dimentica che questo non è un campionato per club ma un Europeo e manco è bello prendere una decisione a risultato acquisito dalle altre squadre del girone. Danesi sconfitti e questo forse un risultato a sorpresa sbagliando pure un rigore.

Tornando alla nostra nazionale, ovviamente la vittoria contro la Turchia ha diviso la tifoseria, c’è chi pensa che l’Italia abbia del forte potenziale per arrivare fino in fondo e vincere un trofeo che manca da cinquant’anni e chi pensa che in fin dei conti l’Italia abbia vinto contro dei cadaveri ambulanti che non sanno manco loro come hanno fatto ad arrivarci all’Europeo.

E’ vero che l’italiano medio è sciovinista estremista solo se si parla di cibo e moda, potremmo scatenare una guerra per un vilipendio alla carbonara o per un calzino bianco in una ciabatta, ma per altre cose ci mettiamo i piedi in testa da soli.

L’Italia almeno alla prima uscita è sembrata una formazione buona, solida, senza grandi campioni superstar, ma con un buon collettivo, con grande esperienza in difesa, con un centrocampo di qualità e con un attacco debole ma almeno esistente. Insomma una squadra che non è forse predestinata ad arrivare in finale, ma se la può giocare ad armi pari con tutte le altre nazionali. Dopo il periodo di SVentura è davvero tanta roba.

Stasera Italia-Svizzera e speriamo tanto di divertirci. Forza Ragazzi!