Siamo sempre molto critici con l’amministrazione arienzana ma dobbiamo dire stavolta per questa faccenda dei topi siamo assolutamente a favore delle decisioni del sindaco Davide Guida di procedere ad una derattizzazione nei giorni stabiliti di chiusura delle scuole per il Carnevale nei giorni del 24 e 25 Febbraio.

topi in casa

Insomma sono stati avvistati dai bambini dei topi, non vogliamo minimizzare la cosa, il roditore è un animale portatore di malattie, ecco perché spesso si ha un senso di ribrezzo e inconscia paura nel vederlo. Buona cosa è il chiudere le scuole e immediatamente attivare le procedure per la derattizzazione.

In questo caso una procedura è stata attivata! 

Infatti c’è stata la segnalazione, probabilmente fatta a voce al sindaco, il quale ha inviato l’ufficio tecnico alla scuola a costatare la presenza dei topi, o di un loro passaggio come ad esempio escrementi o nei casi gravi cavi rosicchiati che indica la presenza di vere e proprie tane.

Per non chiudere la scuola nell’immediato è perché immaginiamo non si sono trovati questi elementi, ma allo stesso tempo si procederà alla derattizzazione, volendo si poteva dire: non ci sono topi né segni di un loro passaggio o tane, non c’è bisogno di derattizzare.

Invece, secondo noi giustamente, si è fatto l’opposto e attenzione con un accordo con la dirigente scolastica. Almeno queste sono le affermazioni del sindaco riportate dalla stampa.

Ovvio che i genitori sono preoccupati, i genitori fanno i genitori è giusto che sia così, ma anche il sindaco e la dirigente scolastica fanno il loro mestiere. Grave sarebbe invece se segni vi siano e si lasci la cosa correre. Ma non ci sembra che giovi a nessuno, sindaco in primis avere questo atteggiamento.

Però dobbiamo sempre costatare che all’albo pretorio l’ordinanza di chiusura della scuola per il Carnevale e la derattizzazione non ci stanno.