MANCANO 10 GIORNI AL PUNGIGLIONE D’ORO

Provvedimento importante della provincia di Caserta in tema di rimboschimento.

Infatti la provincia con decreto presidenziale n.304 del 09 dicembre 2020ha approvato la progettazione esecutiva del piano di forestazione anno 2020. Si tratta di mettere in campo 450.000€ da valere su fondi regionali per una serie di interventi che vanno dalla salvaguardia del patrimonio boschivo alla prevenzione e manutenzione delle aree verdi.

Tra i comuni interessati da questo intervento rientrano Arienzo e San Felice a Cancello.

Senza voler fare un retorica che potrebbe sembrare spicciola, la tutela del bosco e quindi delle nostre colline è direttamente proporzionale alla tutela della nostra salute.

Avere un bosco, quindi alberi in salute significa ridurre sensibilmente le polvere sottili nell’aria. Inoltre il riscaldamento prodotto dal legno rispetto a quello del metano riduce l’inquinamento. La C02 prodotta dalla combustione in gran parte viene riassorbita dagli alberi come nutrimento. Teniamo presente che per uno stile di vita e di consumo energetico di una persona ci vogliono 82 alberi. Insomma quando abbiamo un incendio non è solo il verde a scomparire ma si mette a repentaglio la nostra vita oltre alla nostra economia.

Ben venga questo provvedimento della provincia di caserta, peccato però che la stessa provincia e gli stessi comuni interessati in particolar modo Arienzo poco stanno dicendo in merito alla Cava che dovrà sorgere tra le nostre case e piazze. Altro che alberi, per salvarci dai possibili tumori, in particolar modo alla pleura, ci vorrebbe un intero pianeta fatto di alberi.