Come detto vogliamo analizzare alcuni punti del programma delle tre liste, giusto un piccolo cenno alle cose che abbiamo trovato più interessanti, non siamo entrati nel merito della fattibilità o meno delle proposte quindi, ma solo del interesse che hanno suscitato in noi. Partiamo oggi dalla lista Insieme con Domenico Cangiano sindaco.immaginepd

 

ECONOMIA:  il programma si incentra sulla Terra Murata definita: “massima espressione della valle di suessola” e non a caso evidentemente la presentazione della lista insieme l’ha tenuta nella piazza della terra murata, per la quale si parla di rivitalizzazione del centro storico e di tutto il complesso storico-architettonico. Incrementare le attività artiginali già presenti sui territori delle frazioni, promosso mercato rionale crisci-costa. Verranno attuate politiche per uno sviluppo turistico attraverso i bandi regionali ed europei con una collaborazione con la pro-loco, qui Cangiano pensiamo ci tenga molto visto che è stato per anni presidente della pro loco. Dal punto di vista dell’agricoltura si incentiverà la coltura delle olive. Per quanto riguarda i commercianti che secondo “insieme” sono stati ignorati, la lista intende costituire uno sportello a loro dedicato che si interfacci con la camera di commercio e con gli istituti di credito.

TASSE: e in particolar modo la tari la lista insieme opterà per una forte riduzione per i commercianti “fortemente colpiti dall’amministrazione uscente” e in più si creerà una smart card per i commercianti che possano avere riduzioni per i rifiuti che verranno portati al centro di riciclaggio.

SCUOLA: per quanto riguarda la mensa la lista insieme prevede punti cottura, dove è possibile nella scuole, altrimenti in luoghi del territorio arienzano; sostegno economico alle famiglie meno abbienti con figli iscritti nelle scuole dell’infanzia e razionalizzare la quota fissa, rendendola accessibile a tutta la popolazione scolastica.

POLITICHE GIOVANILI: attivazione programmi di ricollocamento per giovani disoccupati, youth point; creazione di laboratori e scambi interculturali.

POLITICHE SOCIALI: avviamento e tirocini per i giovani fino a 29 anni e nuovi programmi di ricollocazione per giovani disoccupati e inoccupati, tramite band regionali e nazionali; istituzione di un servizio igienico-sanitario per gli anziani, fornito dall’asl di competenza; sempre per gli anziani servizio di consegna spesa porta-porta e consegna pasto attraverso una organizzazione di rete di volontari; convenzioni con farmacie pubbliche e private per consegna farmaci a domicilio; istituzione di “nonno vigile” e “nonno ecologico”;

AMBIENTE: ripristino e manutenzione dei valloni con programmi e progetti redatti da ingegneri del settore e l’ausilio di Regione e Provincia; istallazione pannelli solari sugli edifici pubblici comunali.

OPERE PUBBLICHE: recupero centro storico in particolar modo della Terra Murata e i borghi di Costa e Crisci; costruzione di marciapiedi e rotonde lungo Via Nazionale con eliminazione della segnaletica luminosa; costruzione nelle scuole di refettori e cucine; realizzazione isola ecologia; completamento rete fognaria a Capodiconca; Riqualificazione del San Filippo Neri; valorizzazione sorgente “Matronica” con inserimento della stessa in un percorso di trekking;

ENERGIA: censimento degli edifici pubblici per valutare la prestazione energetica; promuovere la cultura nell’uso razionale di energia.

PROTEZIONE CIVILE: incremento delle unità del numero di volontari per una maggiore copertura del territorio;

AMMINISTRAZIONE: introduzione della redazione multimediale dei verbali del consiglio e delle commissioni; introdurre il Question Time; introdurre il referendum propositivo e consultivo (anche on-line); istituzione della giornata della democrazia e dell’assemblea “la parola ai cittadini”.

Qui è possibile scaricare il programma completo: http://www.comune.arienzo.ce.it/index.php?action=index&p=226&art=582


spazio elettorale

 

 

 


inaugurazione pizzeria gourmet
Immagine

al P.co De Lucia in Santa Maria a Vico (CE)

genesis

Via G.De Falco 94 Caserta info: 0823-355325