Stamane Arienzo Condivisa ufficialmente confluisce in Arienzo Bene Comune supportando Giuseppe Guida quale candidato sindaco.conabc

Questi i passaggi fondamentali della conferenza stampa tra cui quello di Francesco Crisci che ha motivato questa decisione, dichiarando:”Arienzo condivisa nasce ufficialmente l’ 8 gennaio 2016 … il nostro gruppo nasce per contrastare qualche scelta fatta dalla scorsa amministrazione ma che con il passare del tempo ci siamo resi conto che è stato necessario con un progetto insieme alla minoranza è stata quello di dimettersi. Ci siamo poi resi conto che il nostro progetto di una mia candidatura a sindaco non aveva le premesse per essere vincente e forte …” A Francesco Crisci abbiamo chiesto, visti il flirt con Insieme di Cangiano, cosa non è andato in quel progetto che poi non si è concretizzato e così ci ha risposto: “Un’alleanza politica è come un rapporto tra fidanzati, ci deve essere una scintilla … noi con Insieme abbiamo avuto un unico appuntamento che si è capito subito che eravamo incompatibili, non abbiamo neanche cominciato un discorso politico, noi con Giuseppe Guida già a dicembre avevamo un discorso, che sicuramente era prematuro, avevamo altri problemi …,

Elogi di Pasquale De Lucia vice presidente della provincia di Caserta e sindaco di San Felice a Cancello nei confronti di Giuseppe Guida: “Giuseppe Guida ha mostrato una maturità in questi incontri bilaterali, ha avuto la responsabilità di concordare e condividere gli aspetti programmatici per lo sviluppo di questa terra, gli errori del passato non devono consentire altri errori; Giuseppe Guida ha dimostrato soprattutto la capacità di avere una sua forza una sua autodeterminazione una sua leadership, chi vuole identificare Peppe guida in una parte politica o un’altra io dico che Peppe Guida sarà il sindaco di tutta Arienzo e avrà la consapevolezza di avere ogni parte politica che ne determinerà la sua elezione a sindaco.”

Anche presente il senatore D’Anna che ha dato la sua disponibilità istituzionale a Peppe Guida: “Io sono venuto qua per dire a Giuseppe Guida che nella mia veste istutuzionale io sono a disposizione come lo sono stato per il sindaco precedente e per gli altri sindaci. Molte opere in cantiere vengono da fondi che noi dirottammo su queste comunità all’epoca della giunta Caldoro, l’accellerazione di spesa, cominciammo da Arpaia a finire a San marco evangelista ”

Atteso ovviamente l’intervento di Giuseppe Guida: “Quando abbiamo parlato di questo accordo [Arienzo Condivisa] noi abbiamo parlato solo di rispetto che sarà dato poi per il resto non abbiamo parlato di nulla … noi ci presentiamo per il bene di Arienzo … paese che ha bisogno di fondi, di far smuovere l’economia e con me ci sarà una filiera … dobbiamo far rinascere la Valle di Suessola quello che non ha capito qualcuno se non si uniscono i comuni i soldi non arrivano. Rispondo a delle domande che certamente mi verranno fatte perché Pasquale De Lucia è qui con me oggi, io due anni fa invitavo a farlo salire sul palco perché dovevano avere il coraggio di metterlo sul palco, io oggi sto affianco a Pasquale De Lucia perché pasquale de Lucia sta affianco a me, i cittadini di Arienzo voterà il sottoscritto, perché il sindaco sarò io, Pasquale De Lucia ci deve aiutare a trovare i fondi per Arienzo. Questo paese è defunto, soprattutto in questi due anni. L’ex sindaco va nelle case a dire che si è dimesso, non è vero, ci sono stati 7 consiglieri che lo hanno sfiduciato … il nostro paese è quello di far ripartire questo paese oramai morto. Noi abbiamo già la lista completa anzi dovremmo chiedere a qualcuno di fare un passo indietro. Altri stanno spaccando le famiglie e quando un candidato sindaco fa così parte con il piede sbagliato.”

Giuseppe Guida alle domande dei giornalisti ha anticipato parte del suo programma e pure lanciato qualche accusa come sul caso mensa: “Il piano regolatore, in due anni è rimasto nel cassetto, noi ci attiveremo da subito, per dare la partenza di questo piano, non so come mai è rimasto nel cassetto, qualche idea la ho, ma voglio che sia Davide Guida a dire quale la problematica. Un tema importante è l’ambiente, per vivere bene. Importante è riportare il mercato nel paese per ridare vitalità alle attività commerciali, tartassate da questa amministrazioni, molti sono scappati da Arienzo, qualcuno addirittura è scappato e ritornato candidato con Davide, e mi preoccupa perché vuol dire c’è qualcosa sotto, noi salvaguarderemo le attività commerciale, noi prevederemo sgravi fiscali abbattendo le tasse del 50/60%.”
Sulla mensa: La discriminazione sui bambini è una cosa sciocca … deve essere un vanto per Arienzo avere bambini che invece di stare nelle scuole limitrofe sono venuti in Arienzo e dire loro non mi servite andate nei vostri paesi è l’errore più grave che ha fatto il sindaco Davide Guida. La responsabilità della mensa è sua, a Luglio dello scorso anno aveva problemi interni già stava andando a casa, salvandosi togliendo la fascia di vice-sindaco ad Assunta D’Addio per darla ad un partito che oggi li sostiene, loro hanno qualche problema interno, se Assunta non era valida non gli dava altra otto mila deleghe. La gara è stata gestita malissimo, quando si fa una gara a cottimo fiduciario, dove is invitano 11 ditte e di queste 7 si sbaglia indirizzo, altre tre ditte non hanno requisiti e lo sapevano bene e si fa partecipare una sola ditta che partecipa con 2% di ribasso, mentre la stessa a Santa Maria a Vico partecipa con il 27% di ribasso, sono loro che lo devono spiegare. Il comune con un ribasso congruo poteva risparmiare 30 mila euro che potevano essere ripartiti per i cittadini di Arienzo, queste cose le deve spiegare davide Guida. Pure chi ha reddito 0 deve pagare chi ha un reddito di 20 mila euro, con noi il ticket massimo sarà di 45€ senza distinzioni di provenienza. Noi siamo su una mensa di qualità, riguardo il centro cottura, com’è possibile che una ditta prima di sapere che c’è una gara si fitta i locali in Arienzo”.


logo pubblicità
Immagine

al P.co De Lucia in Santa Maria a Vico (CE)