MANCANO 12 GIORNI AL PUNGIGLIONE D’ORO. SEGNALATECI LE VOSTRE PREFERENZE: CATEGORIA-NOME-MOTIVAZIONE IN BREVE.

Dovevamo rendere conto al nostro Lettore del consiglio comunale che si è tenuto ad Arienzo una settimana fa

Purtroppo il ritardo è dovuta alla mancanza di streaming e al fatto che per ovvi motivi si svolge a porte chiuse.

Consiglio con pochi punti ma importanti.

Vi è stato subito uno scontro tra maggioranza e opposizione. Il vice sindaco Amanda Ferrara ha illustrato la proposta sulla variazione di bilancio d’urgenza, la replica dell’opposizione è stata affidata a Mattia Vigliotti che ha insinuato che i fondi per l’emergenza covid possano finire in altre voci di bilancio che non siano quelle atte all’emergenza, come ad esempio -secondo Vigliotti- potrebbero finire questi fondi nelle indennità degli amministratori. Non si è fatta attendere la replica del sindaco Giuseppe Guida che ha ricordato all’opposizione che i fondi destinati all’emergenza covid non possono essere destinati ad altro o si configurerebbe l’estremo di un reato. Inutile dire che il provvedimento passa con 9 voti a favore e tre contrari dell’opposizione, manca a questo consiglio Vincenzo Crisci.

I punti invece sul recupero delle facciate e sulla ricognizione periodica delle partecipazioni pubbliche passano all’unanimità.

Il punto sulla modifica di regolamento di Protezione Civile pure fa segnare divergenze tra maggioranza e opposizione. Quest’ultima contesta le modifiche che farebbero perdere alla protezione civile una certa autonomia e libertà dal potere politico e in particolar modo dall’influenza del sindaco. Giuseppe Guida, che è intervenuto, ha rimarcato il fatto che è necessario vi sia una perfetta sinergia tra sindaco e coordinatore e questo può avvenire con un peso maggiore del sindaco nella nomina del coordinatore stesso. La votazione termina come ovvio con maggioranza compatta che vota a favore e opposizione contro.

Nota post pubblicazione:
Dobbiamo segnalare che la modifica arriva giusto in tempo in quanto ieri è stata eletta la nuova coordinatrice della protezione civile -Luisa Rivetti- che succede ad Alberto di Marzo.