MANCANO 17 GIORNI AL PUNGIGLIONE D’ORO


E niente proprio non la vogliamo di finire di condurre quest’amministrazione in modo borbonico.

assise-arienzo

Ci riferiamo alla sorpresa della convocazione del consiglio comunale per oggi 5 dicembre alle ore 20:00. 

Diciamo con sorpresa in quanto all’albo pretorio on line non ve n’è traccia. Tutto questo in spregio allo Statuto comunale che all’art.13 stabilisce: L’elenco degli argomenti da trattare deve essere affisso all’Albo pretorio almeno entro il giorno precedente a quello stabilito per la prima adunanza e deve essere adeguatamente pubblicizzato in modo da consentire ampia partecipazione dei cittadini”.

Cosa ha impedito e soprattutto perché non è stato iscritto questo consiglio all’ albo?

Veramente non riusciamo a capire.

Anche perché al momento il consiglio viene pubblicizzato in maniera irrituale su facebook proprio dal presidente del consiglio comunale Gennaro Battisegola così ligio a far rispettare le regole quando si tratta delle interrogazioni o mozioni delle opposizioni ma poi per tutto il resto appunto si avanza alla sanfasò.

Bello poi scrivere la “cittadinanza è invitata a partecipare” che sembra quasi uno sfottò visto che il luogo ufficiale per invitare la cittadinanza non è stato utilizzato.

E’ chiaro che il mancato rispetto dell’art.13 non inficia la regolarità del consiglio in quanto si obbliga il comune a rendere edotti i cittadini a partecipare, ma i cittadini non possono intervenire e interloquire con i consiglieri indirizzandone le decisioni, quindi per questo motivo la convocazione rimane valida a nostro avviso, ma si tratta del rispetto di norme, se nemmeno il comune rispetta le sue, lo Statuto poi che è come una sorta di costituzione dell’ente, ecco che siamo sconcertati.

Ovviamente noi non ci prestiamo a questa mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini e quindi non elencheremo i punti all’ordine del giorno.

Speriamo solo che stasera un qualche consigliere faccia presente questo modo irrituale di convocazione di un consiglio comunale.