EUROVISION SONG CONTEST 2021: IL PUNGIGLIONE HA DECISO DI SEGUIRLO.
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 31 marzo 2021

Mancano 48 giorni all’inizio dell’Eurovision Song Contest che si terrà, se tutto va bene, a Rotterdarm in Olanda e abbiamo intenzione di seguirlo, non sappiamo bene con che modalità essendo la prima volta. Quindi almeno una volta a settimana presenteremo qualcosa inerente questa competizione musicale.
I paesi partecipanti sono 39, come è noto parteciperà anche l’Italia con i Maneskin che presenteranno il brano che ha vinto il Festival di Sanremo “Zitti e Buoni”.
Tutti i paesi partecipanti hanno indicato il loro cantante con la relativa canzone e sono state anche annunciate le due semifinali, che si terranno rispettivamente, il 18 e il 20 maggio, la finale il 22. Ricordiamo che stiamo parlando di una manifestazione che fa come ascolti un qualcosa come 200 milioni con punte di 800 milioni.
Questa la prima semi finale in ordine di apparizione, in nero il cantante/gruppo in corsivo la canzone:
Lituania: The Ropp – Discoteque
Slovenia: Ana Soklic – Amen
Russia: Manizha – Russian Woman
Svezia: Tusse – Voices
Australia: Montaigne – Technicolour
North Macedonia: Vasil – Here I Stand
Irlanda: Lesley Roy – Maps
Cipro: Elena Tsagrinou – El Diablo
Norvegia: Tix – Fallen Angel
Croazia: Albina – Tick-Tock
Belgio: Hooverphonic – Wrong Place
Israele: Eden Alene – Set me Free
Romania: Roxen – Amnesia
Azerbaijan: Efendi – Mata Hari
Ucraina: Go_A – Shum
Malta: Destiny – Je Me Casse.
In questa semifinale l’Italia avrà diritto di voto.
C’è da dire che il livello, non solo di questa semifinale, ma di tutta la competizione è altissimo.
Ah tranquilli, non faremo il commento secondo per secondo stile Sanremo su Facebook, ma ci “limiteremo” ad articoli sul nostro blog.
Questo il video della canzone che aprirà l’Eurovision: